Puoi essere uno scrittore, un semplice creativo, penso sia improbabile che i libri non abbiano un ruolo importante nella tua vita. I libri sono per tutti un’occasione di crescita, da molti punti di vista.
Anche per me è così. Non sempre li compro, a volte me li regalano. A volte sono io a regalarli a me stesso. Molti libri hanno reso migliore la mia vita. Anzi, a essere onesto, poche cose hanno arricchito la mia vita come i libri.
La domanda di oggi è: come fanno i lettori forti, quelli che leggono tanti libri in un anno, a trovare il tempo per leggere? Che tu ci creda o no, bastano 15 minuti ogni giorno per diventare un buon lettore.
Basta essere costanti, e fare dell’attività di leggere un’abitudine quotidiana.
Sappi che non è difficile: ad esempio, se stai leggendo quest’articolo, forse hai già trascorso parte del tuo tempo navigando online su diversi siti. Con 3-4 articoli letti online ogni giorno hai già raggiunto i tuoi 15 minuti al giorno.
Alcune persone di successo, Bill Gates e Mark Zuckerberg, per fare degli esempi celebri, hanno dichiarato in più di un’occasione di essere dei lettori voraci. Sarà vero? Io credo di sì. Ma anche per noi è possibile.
Ovviamente, come in tutte le attività, è necessario rispettare la regola. Vediamo cosa accade se dedichi ogni giorno 15 minuti alla lettura. Supponiamo che equivalga a leggere 15 pagine dell’ultimo romanzo che ti hanno appena regalato. Se la matematica non è un’opinione, in un mese 15X30 farà 450 pagine. Praticamente, un libro intero e piuttosto lungo.
Si tratta di trovare il momento migliore, nella giornata, per concentrarsi nella lettura. Non farne una costrizione ma un piacere. Può darsi che abbia dei tempi vuoti e tu li voglia riempire così. Oppure leggere, per te, resterà sempre una sana abitudine prima di andare a dormire. Fai la tua scelta, sereno.
Personalmente – a proposito, se sei uno scrittore ti consiglio di dosare le forme in -ente, rendono il tuo discorso meno fluido – non sono uno che ama programmare nel dettaglio i propri momenti di relax. Quindi lascio a voi la scelta di come ricordarvi di leggere, ogni giorno, per almeno 15 minuti. Può bastare il libro poggiato di fianco al letto, oppure un app nella quale appuntare il vostro appuntamento quotidiano.
Leggere ogni giorno ogni giorno, per 15 minuti, può arrivare a farci leggere, in un anno 12 libri della lunghezza media di 450 pagine. L’avreste mai detto?