Tanti film che guardiamo oggi sulle piattaforme digitali rientrano nella missione dell’eroe, di gran lunga lo schema narrativo più utilizzato a livello mondiale, per raccontare delle storie. Significa che la fiction non può essere pensata senza un protagonista-eroe, e che il personaggio principale ha sempre una missione da compiere.
Questa impostazione, fortemente condizionante a livello narrativo, ci dice altre cose importanti sul protagonista. Egli può vincere o perdere, e deve per forza correre dei rischi, che potrebbero annullarlo da diversi punti di vista: fisico o psicologico.
Se non abbiamo stabilito prima questo stato di cose, la nostra storia potrebbe non avere la tensione giusta per potersi sviluppare. Ogni storia è come una fionda tesa, pronta a scattare; e corre dritta al suo fine sulla base delle premesse che l’Autore ha stabilito.
Una parte importante del conflitto del personaggio, sono i rischi che egli deve affrontare nel corso della missione. Ogni vicenda e ogni genere letterario rispondono in maniera diversa a questa domanda.
Esempio n°1 – I rischi del protagonista in Il signore degli Anelli di Tolkien
Prendiamo Frodo Beggins ne Il Signore degli Anelli e analizziamo il suo ruolo. E’ facile capire in quale situazione il protagonista è impegnato:
1) Frodo non ha scelto l’anello, ma l’anello ha scelto lui attraverso lo zio;
2) Frodo si trova investito di una missione, con la quale deve salvare la Terra di mezzo;
3) Frodo può essere ucciso dagli esponenti delle forze di Mordor, e organizza subito la sua fuga dalla Contea.
In narrativa vale sempre la regola che qualcosa deve accadere, e in fretta; perchè niente è pericoloso come una situazione di tranquillità, la quale può essere solo apparente. Nel caso di Frodo, i rischi sono di vario tipo: il mondo che conosce può sparire, può impazzire o essere annientato dalle forze che combatte, ecc.
Esempio n°2 – I rischi del protagonista in Lucanda, film del 2001 diretto da Ray lawrence
Citiamo questo film perchè è un caso interessante di conflitto psicologico del protagonista. Tutto ruota intorno alla sparizione di una donna, e alla storia di tre coppie. Il detective Leon si dovrà occupare del caso:
Situazione del protagonista:
1) Leon è in crisi con la moglie, e ha avuto da poco un’avventura extraconiugale. Si trova in uno stato psicologico di indifferenza e distanza dalla sua vita, quasi patologico.
2) E’ chiamato a risolvere il caso, perchè questo gli impone il suo lavoro;
3) Rischia di vedere franare il proprio matrimonio, o di diventare una persona che non prova più nulla.
In questo caso i rischi per il protagonista, il detective Leon, sono soprattutto di tipo psicologico. La minaccia sta soprattutto nella sua capacità di gestire lo stress, e affrontare la sua vita senza perdere contatto con ciò che vive ogni giorno.
Stai progettando un Libro o cerchi supporto per la revisione? Contattaci subito.
One thought