La complessità di un testo letterario
A proposito del concetto di complessità, i latini – fini oratori e poeti – amavano parlare di difficilis facilitas. Se ci chiediamo quanto debba essere complesso un testo letterario, abbiamo…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
A proposito del concetto di complessità, i latini – fini oratori e poeti – amavano parlare di difficilis facilitas. Se ci chiediamo quanto debba essere complesso un testo letterario, abbiamo…
Riuscire a portare a compimento la bozza di un Romanzo richiede tanta pazienza e non poche abilità. E’ conveniente rivolgersi a un Editor professionista, se si desidera dar luogo alla…
Imparare a modificare un romanzo prima ancora che un editor professionista lo veda è importante. Se ci sono meno errori, l’editor a cui si affida il compito potrà concentrarsi sulle…
Quando può dirsi concluso l’editing di un manoscritto? La risposta corretta forse è: mai. In un testo ci sono infinite possibilità di manipolazioni formali e di senso, in quest’articolo ci…
Chi scrive per professione, o per piacere, sa bene che la scrittura è un atto che richiede tempo. Se qualcuno di voi ha pubblicato più di un Libro, saprà bene…
Quando scriviamo abbiamo a che fare con una serie di regole, tra cui quella di porre dei punti. La punteggiatura non è soltanto una regola ma può diventare uno strumento,…
Oggi siamo tutti scrittori. Che si scrivano libri, post di blog, e-mail, didascalie di Instagram o messaggi di testo, tutti abbiamo necessità di scrivere. Indipendentemente dal mezzo preferito, eccoti alcuni…
Cari Scrittori, quest’articolo vi coglie nel pieno delle vostre vacanze, impegnati nei preparativi del cenone di fine anno, oppure pronti a una gita fuori porta con gli amici, o ancora,…