Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Fare l’Editing di un Libro

Pubblicato il 23 Maggio 202223 Maggio 2022

La complessità di un testo letterario

A proposito del concetto di complessità, i latini – fini oratori e poeti – amavano parlare di  difficilis facilitas. Se ci chiediamo quanto debba essere complesso un testo letterario, abbiamo…

Continue Reading
Pubblicato il 15 gennaio 202215 gennaio 2022

8 consigli per l’editing professionale del tuo Romanzo

Riuscire a portare a compimento la bozza di un Romanzo richiede tanta pazienza e non poche abilità. E’ conveniente  rivolgersi a un Editor professionista, se si desidera dar luogo alla…

Continue Reading
Pubblicato il 7 aprile 2021

3 consigli per l’editing di un Romanzo

Imparare a modificare un romanzo prima ancora che un editor professionista lo veda è importante. Se ci sono meno errori, l’editor a cui si affida il compito potrà concentrarsi sulle…

Continue Reading
Pubblicato il 25 marzo 202125 marzo 2021

Aggiungere e togliere a un testo

Quando può dirsi concluso l’editing di un manoscritto? La risposta corretta forse è: mai. In un testo ci sono infinite possibilità di manipolazioni formali e di senso, in quest’articolo ci…

Continue Reading
Pubblicato il 17 novembre 202018 novembre 2020

Come scrivere un libro risparmiando tempo

Chi scrive per professione, o per piacere, sa bene che la scrittura è un atto che richiede tempo. Se qualcuno di voi ha pubblicato più di un Libro, saprà bene…

Continue Reading
Pubblicato il 22 settembre 202022 settembre 2020

La punteggiatura è un respiro

Quando scriviamo abbiamo a che fare con una serie di regole, tra cui quella di porre dei punti. La punteggiatura non è soltanto una regola ma può diventare uno strumento,…

Continue Reading
Pubblicato il 10 luglio 202010 luglio 2020

Come imparare a scrivere

Oggi siamo tutti scrittori. Che si scrivano libri, post di blog, e-mail, didascalie di Instagram o messaggi di testo, tutti abbiamo necessità di scrivere. Indipendentemente dal mezzo preferito, eccoti alcuni…

Continue Reading
Pubblicato il 31 dicembre 201831 dicembre 2018

Auguri di Buon 2019!

Cari Scrittori, quest’articolo vi coglie nel pieno delle vostre vacanze, impegnati nei preparativi del cenone di fine anno, oppure pronti a una gita fuori porta con gli amici, o ancora,…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...