Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Leggere Libri

Pubblicato il 6 giugno 20229 giugno 2022

Il personaggio di Eugenie Grandet  

Eugenie Grandet è uno dei romanzi più noti di Balzac, e costituisce – insieme a Illusioni perdute e Papà Goriot – una fra le migliori prove di stile con le…

Continue Reading
Pubblicato il 3 giugno 20226 giugno 2022

Il personaggio di papà Goriot

La fantasia di Balzac era prodigiosa, e lo era altrettanto la sua capacità di descrizione dei luoghi e di calarsi nelle atmosfere. Tutto questo, ha dato vita a personaggi molto intensi.…

Continue Reading
Pubblicato il 2 giugno 20222 giugno 2022

La Commedia umana di Balzac

Scrivere della Commedia umana di Balzac non è difficile. Nell’approcciarsi al più grande tentativo, forse, mai provato da uno scrittore, si potrebbe, come fece Zweig nella biografia a lui dedicata,…

Continue Reading
Pubblicato il 20 marzo 201920 marzo 2019

Lezioni di stile: il piacere della lettura di Marcel Proust

È piuttosto curioso dedicare dei pensieri alla lettura. Eppure, anche gli scrittori sono dei lettori, ma non solo: devono badare al piacere di chi legge, quindi la riflessione può avere…

Continue Reading
Pubblicato il 15 giugno 201716 giugno 2017

4 buoni motivi per leggere libri

Ci siamo quasi. Tra qualche giorno sarà estate, e comincerà la scelta dei libri da portare con noi sotto l’ombrellone o in una vacanza. E’ pur vero che tutto l’anno…

Continue Reading
Pubblicato il 15 novembre 201621 agosto 2019

I benefici di rileggere

La maggior parte delle persone pensa che sia sufficiente ascoltare le cose una volta solo per assimilarle, e produrre in noi un cambiamento. In realtà, la mente e il nostro subconscio non funzionano così.

Continue Reading
Pubblicato il 7 novembre 201622 gennaio 2017

Come leggere 100 libri in un anno

Se sei uno a cui piacciono le sfide, forse una delle tue decisioni per il nuovo anno sarà leggere più libri. I libri sono la porta d’ingresso alla fantasia, a mondi che non raggiungiamo mai fisicamente, ma con la nostra emotività.

Continue Reading
Pubblicato il 3 novembre 201622 gennaio 2017

Come sviluppare l’abitudine a leggere con 15 minuti al giorno

La domanda di oggi è: come fanno i lettori forti, quelli che leggono tanti libri in un anno, a trovare il tempo per leggere? Che ci creda o no, bastano 15 minuti ogni giorno per diventare dei buoni lettori.

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...