Lezioni di stile: il piacere della lettura di Marcel Proust
È piuttosto curioso dedicare dei pensieri alla lettura. Eppure, anche gli scrittori sono dei lettori, ma non solo: devono badare al piacere di chi legge, quindi la riflessione può avere…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
È piuttosto curioso dedicare dei pensieri alla lettura. Eppure, anche gli scrittori sono dei lettori, ma non solo: devono badare al piacere di chi legge, quindi la riflessione può avere…
Ci siamo quasi. Tra qualche giorno sarà estate, e comincerà la scelta dei libri da portare con noi sotto l’ombrellone o in una vacanza. E’ pur vero che tutto l’anno…
La maggior parte delle persone pensa che sia sufficiente ascoltare le cose una volta solo per assimilarle, e produrre in noi un cambiamento. In realtà, la mente e il nostro subconscio non funzionano così.
Se sei uno a cui piacciono le sfide, forse una delle tue decisioni per il nuovo anno sarà leggere più libri. I libri sono la porta d’ingresso alla fantasia, a mondi che non raggiungiamo mai fisicamente, ma con la nostra emotività.
La domanda di oggi è: come fanno i lettori forti, quelli che leggono tanti libri in un anno, a trovare il tempo per leggere? Che ci creda o no, bastano 15 minuti ogni giorno per diventare dei buoni lettori.
Perché leggere? E’ una domanda che possiamo farci oppure no. In questi aforismi brevi sui buoni libri e sull’utilità della lettura trovate alcune sagge e argute risposte.