Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Lezioni di stile

Pubblicato il 31 gennaio 202330 gennaio 2023

L’esattezza del linguaggio

Uno scrittore non può fare a meno di essere esatto con le parole. Il che vuol dire che può dover passare molto tempo a revisionare i propri testi. Non è…

Continue Reading
Pubblicato il 24 gennaio 2023

Il romanzo come allegoria

L’allegoria è una di quelle parole (e figure retoriche) che tutti gli scrittori dovrebbero conoscere. La sua conoscenza e il suo utilizzo possono portare molto lontano. Non sarà inutile, come…

Continue Reading
Pubblicato il 18 gennaio 202318 gennaio 2023

Le metafore di uno scrittore

Era Josè Saramago a sostenere che uno scrittore lavora con le metafore. Esse sono gli attrezzi del suo mestiere. Rinverdire la definizione di metafora non è uno spreco di tempo:…

Continue Reading
Pubblicato il 13 giugno 202213 giugno 2022

L’influenza di Hemingway sullo stile contemporaneo

Tra le motivazioni che nel 1954 portarono all’assegnazione del premio Nobel della letteratura a Ernest  Hemingway, ci fu la grande influenza esercitata dallo scrittore sul modo di scrivere nel XX…

Continue Reading
Pubblicato il 2 giugno 20222 giugno 2022

La Commedia umana di Balzac

Scrivere della Commedia umana di Balzac non è difficile. Nell’approcciarsi al più grande tentativo, forse, mai provato da uno scrittore, si potrebbe, come fece Zweig nella biografia a lui dedicata,…

Continue Reading
Pubblicato il 24 Maggio 202227 Maggio 2022

I 7 consigli di scrittura di Ernest Hemingway

Ernest Hemingway è stato uno scrittore con una vita personale importante, cosa non comune fra gli scrittori. Era un appassionato di caccia, e di pesca d’altura. Ebbe diversi matrimoni. Quando…

Continue Reading
Pubblicato il 23 Maggio 2022

La forza delle parole

Le parole sono il mezzo attraverso il quale viaggia la nostra comprensione del mondo, e la nostra capacità di rappresentare noi stessi, la realtà, e di creare mondi immaginari. Dato…

Continue Reading
Pubblicato il 23 Maggio 20229 giugno 2022

La teoria dell’iceberg nello stile di Hemingway

Cos’è di preciso la teoria dell’iceberg? È possibile che da Scrittori e Autori, non ne abbiate mai sentito parlare. In ambito letterario il primo a definire questa tecnica è stato…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 5 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...