La prima stesura di un Libro
Per parlarvi della prima stesura di un Libro, utilizzo alcune considerazioni di Patricia Highsmith, che in Come si scrive un giallo, fornisce a tutti gli scrittori – non soltanto ai…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
Per parlarvi della prima stesura di un Libro, utilizzo alcune considerazioni di Patricia Highsmith, che in Come si scrive un giallo, fornisce a tutti gli scrittori – non soltanto ai…
Si parla spesso, anzi si scrive, di quanto uno scrittore debba dedicare in termini di tempo a leggere e scrivere. Ognuno ha le sue formule, molti scrittori oggi danno consigli,…
Un testo letterario può essere più o meno in grado di alterare la realtà. Talvolta, il Romanzo o il racconto, ci mettono in collegamento con parti di noi veritiere, giustificabili…
Imparare a scrivere meglio si può. Se sei uno scrittore questo discorso ti può interessare particolarmente. Ridurre i tempi di stesura delle tue opere, organizzare meglio e con più metodo…
Se siete alle prese con un calo di creatività, e negli ultimi tempi avete scritto meno, o siete incappati nel famoso blocco dello scrittore, non preoccupatevi. Capita a tutti di…
Raymond Carver è stato uno scrittore americano di narrativa breve. Fu un apprezzato autore di racconti, da molti considerato l’erede di Ernest Hemingway. Scrisse opere che brillano per essenzialità e…
Anche Umberto Eco, come tanti grandi scrittori, non mancò di dare i suoi consigli di scrittura agli scrittori emergenti e a coloro che intendono perfezionarsi nello stile. Le regole fissate…
Tra gli scrittori italiani che meritano di essere apprezzati e conosciuti, per rigore stilistico e la capacità di non appesantire la pagina, c’è sicuramente Italo Calvino. Poco prima di morire…