Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Chi sono
  • Servizi da ghostwriter
    • Ghostwriting
    • Editing di libri
    • Consulenza
    • Invia il tuo manoscritto
  • Corso di fiction
  • Che scrittore sei?
  • E-book del mese
  • Contatti

Category: Lezioni di stile

Pubblicato il 3 giugno 20193 giugno 2019

Lezioni di stile: il pozzo e il pendolo di Edgar Allan Poe

Se volete scoprire cosa sono la tensione narrativa o la suspense in un’opera letteraria, potreste cominciare – se non ne avete già fatto esperienza – da un racconto di Poe.…

Continue Reading
Pubblicato il 20 marzo 201920 marzo 2019

Lezioni di stile: il piacere della lettura di Marcel Proust

È piuttosto curioso dedicare dei pensieri alla lettura. Eppure, anche gli scrittori sono dei lettori, ma non solo: devono badare al piacere di chi legge, quindi la riflessione può avere…

Continue Reading
Pubblicato il 23 febbraio 20196 marzo 2019

I consigli di scrittura di Raymond Carver

Raymond Carver è stato uno scrittore americano di narrativa breve. Fu un apprezzato autore di racconti, da molti considerato l’erede di Ernest Hemingway. Scrisse opere che brillano per essenzialità e…

Continue Reading
Pubblicato il 23 gennaio 201923 gennaio 2019

Lezioni di stile: il personaggio

Lo abbiamo già scritto, ma poiché repetita iuvant approfondiamo meglio il concetto. I personaggi all’interno di un’opera narrativa sono fondamentali. Maggiore è la cura con cui li delineiamo, più facile…

Continue Reading
Pubblicato il 18 dicembre 201818 dicembre 2018

Lezioni di stile: America di Kafka

Max Brod fu amico ed esecutore testamentario di Franz Kafka. A lui, il mondo delle lettere deve tanto: infatti ignorò la raccomandazione datagli dall’autore praghese di bruciare tutti i suoi…

Continue Reading
Pubblicato il 21 agosto 201821 agosto 2018

I consigli di scrittura di Umberto Eco

Anche Umberto Eco, come tanti grandi scrittori, non mancò di dare i suoi consigli di scrittura agli scrittori emergenti e a coloro che intendono perfezionarsi nello stile. Le regole fissate…

Continue Reading
Pubblicato il 13 giugno 201813 giugno 2018

I consigli di scrittura di Italo Calvino

Tra gli scrittori italiani che meritano di essere apprezzati e conosciuti, per rigore stilistico e la capacità di non appesantire la pagina, c’è sicuramente Italo Calvino. Poco prima di morire…

Continue Reading
Pubblicato il 15 febbraio 201815 febbraio 2018

Lezioni di stile: Il vecchio al ponte di Hemingway

Oggi per le lezioni di stile vi parliamo del racconto Il vecchio al ponte, di Ernest Hemingway.  Fa parte della raccolta I quarantanove racconti, che fu pubblicata per la prima…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Alto

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • A proposito di stile e genere letterario
  • Come scrivere un libro risparmiando tempo
  • L’eroe e il suo gruppo
  • I dubbi del protagonista
  • Come cambia il protagonista?

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
Annulla