Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Lezioni di stile

Pubblicato il 18 gennaio 202118 gennaio 2021

A proposito di stile e genere letterario

In fiction, c’è un argomento che viene prima degli altri. I latini, fini oratori e molto precisi dal punto di vista dello stile, la vedevano così: rem tene, verba sequentur.…

Continue Reading
Pubblicato il 16 settembre 202016 settembre 2020

La letteratura come sogno

Amava molto Conrad. Riteneva Walt Whitman un periodista mediocre ma capace di parlare al lettore come pochi. La Divina Commedia è probabilmente l’opera migliore che sia mai stata scritta. Preferiva…

Continue Reading
Pubblicato il 8 settembre 20208 settembre 2020

L’angoscia dell’influenza

Immaginate di prendere la penna e iniziare a scrivere: era una buia e tempestosa notte di marzo… chi state menzionando? Nella fattispecie, si tratta di R. L. Stevenson e dell’incipit…

Continue Reading
Pubblicato il 26 agosto 202028 agosto 2020

Come stupire il lettore

Viviamo in un’epoca densa d’immagini e l’immagine è per antonomasia, quando si eleva ad arte – pittorica o cinematografica – stupore.  Spesso quando guardiamo un bel quadro, specie del passato,…

Continue Reading
Pubblicato il 18 agosto 202019 agosto 2020

Di leggere e scrivere

Si parla spesso, anzi si scrive, di quanto uno scrittore debba dedicare in termini di tempo a leggere e scrivere. Ognuno ha le sue formule, molti scrittori oggi danno consigli,…

Continue Reading
Pubblicato il 26 giugno 202027 giugno 2020

Le possibilità di un testo narrativo

Un testo letterario può essere più o meno in grado di alterare la realtà. Talvolta, il Romanzo o il racconto, ci mettono in collegamento con parti di noi veritiere, giustificabili…

Continue Reading
Pubblicato il 14 aprile 202014 aprile 2020

9 modi per imparare a scrivere meglio

Imparare a scrivere meglio si può. Se sei uno scrittore questo discorso ti può interessare particolarmente. Ridurre i tempi di stesura delle tue opere, organizzare meglio e con più metodo…

Continue Reading
Pubblicato il 28 agosto 201928 agosto 2019

7 consigli per superare il blocco dello scrittore

Se siete alle prese con un calo di creatività, e negli ultimi tempi avete scritto meno, o siete incappati nel famoso blocco dello scrittore, non preoccupatevi. Capita a tutti di…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La forza archetipica di un personaggio
  • Le virtù morali del personaggio
  • Il verosimile e l’incredibile in un Romanzo
  • La maschera del personaggio: l’ideale cavalleresco e il bandito
  • Il romanzo autobiografico: la nascita di un genere letterario

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 2.990 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...