Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Il personaggio

Pubblicato il 4 marzo 20214 marzo 2021

I personaggi di una storia e il lettore

Non si parla mai abbastanza del rapporto inevitabile e inevitabilmente sentimentale tra personaggi e pubblico, ovvero tra personaggi e lettore. Innanzitutto questa riflessione è importantissima perché sono i lettori a…

Continue Reading
Pubblicato il 3 febbraio 20214 febbraio 2021

La prima stesura di un Libro

Per parlarvi della prima stesura di un Libro, utilizzo alcune considerazioni di Patricia Highsmith, che in Come si scrive un giallo, fornisce a tutti gli scrittori – non soltanto ai…

Continue Reading
Pubblicato il 7 agosto 201928 agosto 2019

La trasformazione del personaggio

Mi trovo a chiedere agli scrittori, qualche volta: in che rapporti sei con i tuoi personaggi? Come si evolveranno nel corso della storia? Delineare l’arco di trasformazione di un personaggio…

Continue Reading
Pubblicato il 13 luglio 20198 agosto 2019

La tridimensionalità del personaggio

C’è una bella frase di Ernest Hemingway che consiglia di creare persone e non personaggi, in una storia. I personaggi, puntualizza, sono solo delle caricature. Mi sembra un’affermazione fulminea e…

Continue Reading
Pubblicato il 18 febbraio 201920 febbraio 2019

La scheda del personaggio

Uno scrittore alle prese con una storia, può chiedersi come caratterizzare i propri personaggi, e cominciare a definirli da un punto di vista, diciamo così, sociodemografico: età, luogo di nascita,…

Continue Reading
Pubblicato il 11 gennaio 201913 gennaio 2019

Il linguaggio del personaggio

Nel Romanzo l’Autore utilizza un proprio registro stilistico, che può essere più o meno letterario. Il modo in cui si esprimono i personaggi, conferisce ulteriore stile alla storia e al…

Continue Reading
Pubblicato il 7 gennaio 20198 gennaio 2019

Caratterizzare il personaggio di un Romanzo

Tempo fa vi abbiamo scritto come si crea un personaggio. L’articolo prendeva in considerazione i personaggi e la loro funzione narrativa: il personaggio punto di vista, il personaggio come psicologia…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 Pagina 2
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • L’influenza di Hemingway sullo stile contemporaneo
  • Il personaggio di Eugenie Grandet  
  • Il personaggio di papà Goriot
  • La Commedia umana di Balzac
  • Il personaggio di David Copperfield

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 2.994 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra