Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Il protagonista

Pubblicato il 1 agosto 20221 agosto 2022

Come rendere simpatico il protagonista di una storia

Nel cominciare quest’articolo, è doverosa una precisazione che è anche una specificazione: cosa s’intende per l’appellativo “simpatico”, attribuito al protagonista o al personaggio di una storia?    È evidente, parliamo…

Continue Reading
Pubblicato il 19 luglio 202219 luglio 2022

Il protagonista in un romanzo di avventura

Nello scrivere un Romanzo, la scelta del genere può rivelarsi determinante. Meno siamo neutrali rispetto al nostro genere letterario – ovvero più lo conosciamo, o più siamo decisi nel fare…

Continue Reading
Pubblicato il 31 Maggio 202231 Maggio 2022

Il personaggio di David Copperfield

Cominciamo l’analisi del protagonista del romanzo forse più noto e apprezzato di Dickens, vale a dire David Copperfield, con una frase di George Orwell:  «Quando Dickens descrive una cosa una…

Continue Reading
Pubblicato il 30 Maggio 20228 luglio 2022

Il personaggio di Anna Karenina

Anna Karenina è una delle vette del Romanzo ottocentesco. Quando il libro uscì, inizialmente a puntate,  erano gli anni ’70 del secolo XIX. Come detto, il romanzo venne alla luce…

Continue Reading
Pubblicato il 1 dicembre 20211 dicembre 2021

L’eroe romantico

La figura dell’eroe ricorre in tutte le letterature del mondo, e ha caratteri classici e altri che trovano una maggiore personalizzazione a seconda del genere e del tipo di Romanzo.…

Continue Reading
Pubblicato il 8 novembre 20209 novembre 2020

L’eroe e il suo gruppo

Ci sono vari modi per approfondire un personaggio, soprattutto colui che essendo protagonista, recita nella storia il ruolo principale. Prima che la storia si sviluppi, dobbiamo cercare di approfondire la…

Continue Reading
Pubblicato il 20 ottobre 20208 novembre 2020

I dubbi del protagonista

C’è un momento importante, fra tanti altri, all’interno dell’archetipo conosciuto come viaggio dell’eroe.  E’ il momento nel quale il protagonista riflette se accettare o meno la missione che gli è…

Continue Reading
Pubblicato il 14 ottobre 202014 ottobre 2020

Come cambia il protagonista?

Come cambia il protagonista di una storia alla fine, quando ha superato tutte le prove ed è diventato ciò che l’Autore voleva fortemente fosse fin dall’inizio?  Non c’è dubbio che…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...