Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Scrivere un Romanzo

Pubblicato il 23 dicembre 20195 Maggio 2020

La differenza tra piacere e pathos

Cari scrittori, Natale si avvicina e le feste sembrano un momento perfetto per pensare ai libri: non solo quelli che si vorrebbero scrivere, ma anche quelli che si vorrebbero leggere,…

Continue Reading
Pubblicato il 9 ottobre 20195 Maggio 2020

Il tempo del discorso

Quando uno scrittore scrive un racconto oppure un Romanzo, mette in scena una serie di fatti. Sappiamo che non racconta tutto, ma le situazioni importanti per lo sviluppo della vicenda…

Continue Reading
Pubblicato il 11 settembre 20195 Maggio 2020

I tempi narrativi: cosa sono il flashforward e il flashback?

Nella letteratura, nel cinema e nella televisione, un flash-forward è una breve scena in cui in una storia si anticipano eventi futuri. In sostanza, il Narratore fa un salto in…

Continue Reading
Pubblicato il 7 agosto 201928 agosto 2019

La trasformazione del personaggio

Mi trovo a chiedere agli scrittori, qualche volta: in che rapporti sei con i tuoi personaggi? Come si evolveranno nel corso della storia? Delineare l’arco di trasformazione di un personaggio…

Continue Reading
Pubblicato il 13 luglio 20198 agosto 2019

La tridimensionalità del personaggio

C’è una bella frase di Ernest Hemingway che consiglia di creare persone e non personaggi, in una storia. I personaggi, puntualizza, sono solo delle caricature. Mi sembra un’affermazione fulminea e…

Continue Reading
Pubblicato il 5 giugno 20195 giugno 2019

Come creare la suspense in un Romanzo

Anche se non sembra, la suspense è un procedimento retorico antico. Così antico, che lo possedevano già i romani. Il retore latino Quintiliano, nel I° secolo d.C. sosteneva l’importanza di…

Continue Reading
Pubblicato il 22 Maggio 201912 luglio 2019

3 regole per costruire la tensione in un Romanzo

Come si costruisce la tensione narrativa in un Romanzo? La risposta non è così ovvia. Ci troviamo all’interno della progettazione narrativa, e un corretto approccio distingue il bravo scrittore da…

Continue Reading
Pubblicato il 13 Maggio 201915 Maggio 2019

Come si costruiscono le scene narrative

La scrittura di un Romanzo  non è che il susseguirsi, più o meno concitato, delle scene narrative immaginate dall’Autore. Dire cosa sia una scena narrativa non è difficile, i legami…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 … Pagina 9 Pagina 10 Pagina 11 … Pagina 13 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...