Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Scrivere un Romanzo

Pubblicato il 18 febbraio 201920 febbraio 2019

La scheda del personaggio

Uno scrittore alle prese con una storia, può chiedersi come caratterizzare i propri personaggi, e cominciare a definirli da un punto di vista, diciamo così, sociodemografico: età, luogo di nascita,…

Continue Reading
Pubblicato il 11 gennaio 201913 gennaio 2019

Il linguaggio del personaggio

Nel Romanzo l’Autore utilizza un proprio registro stilistico, che può essere più o meno letterario. Il modo in cui si esprimono i personaggi, conferisce ulteriore stile alla storia e al…

Continue Reading
Pubblicato il 7 gennaio 20198 gennaio 2019

Caratterizzare il personaggio di un Romanzo

Tempo fa vi abbiamo scritto come si crea un personaggio. L’articolo prendeva in considerazione i personaggi e la loro funzione narrativa: il personaggio punto di vista, il personaggio come psicologia…

Continue Reading
Pubblicato il 3 dicembre 20184 dicembre 2018

Come scrivere mille parole al giorno

Oggi vi diamo dei consigli per diventare scrittori prolifici, e imparare a scrivere mille parole al giorno. Si tratta di prendere le giuste abitudini per raggiungere i vostri obiettivi, e…

Continue Reading
Pubblicato il 21 novembre 201821 novembre 2018

La centralità del protagonista nella storia

Ultimamente sto approfondendo la conoscenza delle serie tv. Non credo si tratti di una curiosità banale, mi pare invece legata al tema della letteratura. Infatti, il mondo della narrazione cinematografica…

Continue Reading
Pubblicato il 30 ottobre 201829 giugno 2019

Il conflitto del protagonista nella storia

Quest’articolo è molto tecnico, ma dato che non vuole esserlo troppo, cercherà soprattutto di dare alcuni consigli a chi scrive. Comincerei con il dire che quando si scrive una storia,…

Continue Reading
Pubblicato il 20 luglio 20187 agosto 2018

Gestire il ritmo nel Romanzo

Il concetto di ritmo in un Romanzo è affascinante, perché produce domande che rischiano di lasciarci spiazzati. Proviamo a iniziare, per esempio, chiedendoci cos’è il ritmo in un Romanzo. Siamo…

Continue Reading
Pubblicato il 11 giugno 201811 giugno 2018

Come scrivere i dialoghi

I dialoghi sono un aspetto di grande importanza, all’interno di un Romanzo. Definiscono lo stile dell’Autore, sono in grado di far vivere i personaggi, servono per conferire un ritmo alla…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 … Pagina 10 Pagina 11 Pagina 12 Pagina 13 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...