La scheda del personaggio
Uno scrittore alle prese con una storia, può chiedersi come caratterizzare i propri personaggi, e cominciare a definirli da un punto di vista, diciamo così, sociodemografico: età, luogo di nascita,…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
Uno scrittore alle prese con una storia, può chiedersi come caratterizzare i propri personaggi, e cominciare a definirli da un punto di vista, diciamo così, sociodemografico: età, luogo di nascita,…
Nel Romanzo l’Autore utilizza un proprio registro stilistico, che può essere più o meno letterario. Il modo in cui si esprimono i personaggi, conferisce ulteriore stile alla storia e al…
Tempo fa vi abbiamo scritto come si crea un personaggio. L’articolo prendeva in considerazione i personaggi e la loro funzione narrativa: il personaggio punto di vista, il personaggio come psicologia…
Oggi vi diamo dei consigli per diventare scrittori prolifici, e imparare a scrivere mille parole al giorno. Si tratta di prendere le giuste abitudini per raggiungere i vostri obiettivi, e…
Ultimamente sto approfondendo la conoscenza delle serie tv. Non credo si tratti di una curiosità banale, mi pare invece legata al tema della letteratura. Infatti, il mondo della narrazione cinematografica…
Quest’articolo è molto tecnico, ma dato che non vuole esserlo troppo, cercherà soprattutto di dare alcuni consigli a chi scrive. Comincerei con il dire che quando si scrive una storia,…
Il concetto di ritmo in un Romanzo è affascinante, perché produce domande che rischiano di lasciarci spiazzati. Proviamo a iniziare, per esempio, chiedendoci cos’è il ritmo in un Romanzo. Siamo…
I dialoghi sono un aspetto di grande importanza, all’interno di un Romanzo. Definiscono lo stile dell’Autore, sono in grado di far vivere i personaggi, servono per conferire un ritmo alla…