Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Scrivere un Romanzo

Pubblicato il 8 agosto 20228 agosto 2022

Costruire un’ambientazione realistica per il proprio Romanzo

Tra le riflessioni più importanti che uno Scrittore è chiamato a fare circa la scrittura di un Romanzo, una o più riguardano senza ombra di dubbio l’ambientazione. Con il termine…

Continue Reading
Pubblicato il 2 agosto 20224 agosto 2022

Costruire un’ambientazione fantastica per il proprio Romanzo

L’ambientazione di un Romanzo è un aspetto sul quale non sarà mai scritto abbastanza, anche perché gli Scrittori – a seconda anche del genere – fanno delle scelte le une…

Continue Reading
Pubblicato il 2 agosto 20222 agosto 2022

Come rendere avvincente un personaggio

Tra gli scrittori famosi e di bestseller, non pochi sostengono che per saper scrivere occorra leggere molto. Questa è per esempio l’opinione di Stephen King, che è pure un Autore…

Continue Reading
Pubblicato il 1 agosto 20221 agosto 2022

Come rendere simpatico il protagonista di una storia

Nel cominciare quest’articolo, è doverosa una precisazione che è anche una specificazione: cosa s’intende per l’appellativo “simpatico”, attribuito al protagonista o al personaggio di una storia?    È evidente, parliamo…

Continue Reading
Pubblicato il 19 luglio 202219 luglio 2022

Il protagonista in un romanzo di avventura

Nello scrivere un Romanzo, la scelta del genere può rivelarsi determinante. Meno siamo neutrali rispetto al nostro genere letterario – ovvero più lo conosciamo, o più siamo decisi nel fare…

Continue Reading
Pubblicato il 8 luglio 2022

La teoria della pistola di Cechov

È di Anton Cechov, scrittore e commediografo russo, la celebre battuta: «Se in un romanzo compare una pistola, bisogna che spari.» Questa considerazione invita gli scrittori di fiction a tenere…

Continue Reading
Pubblicato il 6 giugno 20229 giugno 2022

Il personaggio di Eugenie Grandet  

Eugenie Grandet è uno dei romanzi più noti di Balzac, e costituisce – insieme a Illusioni perdute e Papà Goriot – una fra le migliori prove di stile con le…

Continue Reading
Pubblicato il 31 Maggio 202231 Maggio 2022

Il personaggio di David Copperfield

Cominciamo l’analisi del protagonista del romanzo forse più noto e apprezzato di Dickens, vale a dire David Copperfield, con una frase di George Orwell:  «Quando Dickens descrive una cosa una…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 13 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...