Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Category: Scrivere un Romanzo

Pubblicato il 14 ottobre 202014 ottobre 2020

Come cambia il protagonista?

Come cambia il protagonista di una storia alla fine, quando ha superato tutte le prove ed è diventato ciò che l’Autore voleva fortemente fosse fin dall’inizio?  Non c’è dubbio che…

Continue Reading
Pubblicato il 30 luglio 202030 luglio 2020

Il viaggio dell’eroe

Possiamo chiamarlo viaggio dell’eroe oppure, in inglese, The hero’s Journey. Se siete scrittori all’inizio di carriera tra le cose da apprendere c’è senza dubbio questo procedimento. E’ il meccanismo che…

Continue Reading
Pubblicato il 15 luglio 202015 luglio 2020

I rischi del protagonista

Tanti film che guardiamo oggi sulle piattaforme digitali rientrano nella missione dell’eroe, di gran lunga lo schema narrativo più utilizzato a livello mondiale, per raccontare delle storie.  Significa che la…

Continue Reading
Pubblicato il 3 Maggio 20205 Maggio 2020

Il ruolo dell’antagonista in una storia

L’antagonista è la persona o la forza che sposterà il protagonista del Romanzo verso la crescita e il cambiamento. Spesso questa figura o entità assume le sembianze di un cattivo,…

Continue Reading
Pubblicato il 1 Maggio 20205 Maggio 2020

Come creare il protagonista

Sherlock Holmes sconfigge Moriarty, Elizabeth Bennett non perdona niente a Lady Catherine de Bourgh e Harry Potter si confronta con Voldemort. I personaggi più importanti in ogni storia sono il…

Continue Reading
Pubblicato il 20 aprile 20201 Maggio 2020

Chi è il protagonista in una storia?

In un Romanzo, la nozione di protagonista si riferisce al personaggio principale o al gruppo di personaggi principali di una storia. Gli scrittori utilizzano il protagonista per portare avanti la…

Continue Reading
Pubblicato il 7 gennaio 20208 gennaio 2020

Il mondo narrativo dello scrittore

La riflessione di oggi riguarda il mondo narrativo in cui le storie sono inserite, contrapposto al mondo reale che è quello in cui viviamo. Umberto Eco, in Sei passeggiate nei…

Continue Reading
Pubblicato il 2 gennaio 202022 luglio 2021

Come rendere avvincente la trama di un Romanzo

La domanda su come rendere più avvincente una storia non ha risposte univoche e in questo articolo ci limitiamo ad alcuni brevi tip. Personaggi emozionanti. Camilleri sarebbe riuscito a rendere…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 … Pagina 8 Pagina 9 Pagina 10 … Pagina 13 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...