L’antieroe romantico
Come la nostra vita riscontra successi e fallimenti, così la storia della letteratura contiene un’infinità di tipi di eroi. Uno Scrittore, in modo particolare, dovrebbe riflettere su che tipo di…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
Come la nostra vita riscontra successi e fallimenti, così la storia della letteratura contiene un’infinità di tipi di eroi. Uno Scrittore, in modo particolare, dovrebbe riflettere su che tipo di…
Un testo letterario può essere più o meno in grado di alterare la realtà. Talvolta, il Romanzo o il racconto, ci mettono in collegamento con parti di noi veritiere, giustificabili…
Anche se non sembra, la suspense è un procedimento retorico antico. Così antico, che lo possedevano già i romani. Il retore latino Quintiliano, nel I° secolo d.C. sosteneva l’importanza di…
Se volete scoprire cosa sono la tensione narrativa o la suspense in un’opera letteraria, potreste cominciare – se non ne avete già fatto esperienza – da un racconto di Poe.…
Come si costruisce la tensione narrativa in un Romanzo? La risposta non è così ovvia. Ci troviamo all’interno della progettazione narrativa, e un corretto approccio distingue il bravo scrittore da…
La scrittura di un Romanzo non è che il susseguirsi, più o meno concitato, delle scene narrative immaginate dall’Autore. Dire cosa sia una scena narrativa non è difficile, i legami…
È piuttosto curioso dedicare dei pensieri alla lettura. Eppure, anche gli scrittori sono dei lettori, ma non solo: devono badare al piacere di chi legge, quindi la riflessione può avere…
Raymond Carver è stato uno scrittore americano di narrativa breve. Fu un apprezzato autore di racconti, da molti considerato l’erede di Ernest Hemingway. Scrisse opere che brillano per essenzialità e…