Come si crea un giallo

Siete pronti per un nuovo corso? Stavolta parleremo della tecnica narrativa che presiede alla costruzione di una storia di genere giallo. Lo faremo aiutandoci con un autore di genio, Arthur Conan Doyle, il creatore del detective più famoso della storia del giallo: Sherlock Holmes. Il mastino dei Baskerville è un mistery novel del 1901 inizialmente pubblicato a puntante sulla rivista The Strand Magazine, e ha avuto diverse trasposizioni cinematografiche.

Scopri il tuo livello di preparazione: PARTECIPA AL QUIZ

Come si crea un giallo

Il corso si articola in 4 lezioni di un’ora ciascuna. Le lezioni si tengono online ed è ammesso un numero limitato di partecipanti. L’inizio del corso è fissato per mercoledì 12 Maggio alle 18,00.

Calendario e contenuto delle lezioni

Prima lezione: Costruire il soggetto e l’ambientazione in un giallo. Il caso di Il mastino dei Baskerville. I atto della storia.

Seconda lezione: II atto della storia. I personaggi tipici in un giallo e le loro relazioni. Analisi del detective Sherlock Holmes e dei personaggi de Il mastino dei Baskerville.

Terza lezione. III atto della storia, Il mondo ordinario e i suoi cambiamenti. Le tecniche di suspense del giallo. Gli insegnamenti di Arthur Conan Doyle.

Quarta lezione. Costruire l’architettura narrativa della storia e il finale. Caratteristiche dell’autore. La soluzione del mistery novel Il mastino dei Baskerville.

Scopri il tuo livello di preparazione: PARTECIPA AL QUIZ

Richiedi il programma del corso o richiedi maggiori informazioni. Iscriviti al corso compilando il form sottostante:

(Inserendo la tua Email, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali, in conformità con le norme sulla Privacy.)