Il verosimile e l’incredibile in un Romanzo
Il Romanzo mima la vita, che spesso è ricca d’invenzioni più della Fiction. Ci sono due poli, tuttavia, tra i quali si muove una qualsiasi opera di fantasia, entrambi importanti:…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
Il Romanzo mima la vita, che spesso è ricca d’invenzioni più della Fiction. Ci sono due poli, tuttavia, tra i quali si muove una qualsiasi opera di fantasia, entrambi importanti:…
Nel teatro latino gli attori recitavano con la maschera. Per estensione, per maschere si intendono alcuni personaggi per es., il dottor Balanzón, Gioppino, Pulcinella, Rugantino, tipici di alcune regioni. Insomma,…
Daniel Defoe è l’autore del famoso romanzo Robinson Crusoe, opera d’avventura che risale al 1719 e che a oggi, stando a molte statistiche, è il libro più tradotto al mondo…
Tra le riflessioni più importanti che uno Scrittore è chiamato a fare circa la scrittura di un Romanzo, una o più riguardano senza ombra di dubbio l’ambientazione. Con il termine…
L’ambientazione di un Romanzo è un aspetto sul quale non sarà mai scritto abbastanza, anche perché gli Scrittori – a seconda anche del genere – fanno delle scelte le une…
Tra gli scrittori famosi e di bestseller, non pochi sostengono che per saper scrivere occorra leggere molto. Questa è per esempio l’opinione di Stephen King, che è pure un Autore…
Nel cominciare quest’articolo, è doverosa una precisazione che è anche una specificazione: cosa s’intende per l’appellativo “simpatico”, attribuito al protagonista o al personaggio di una storia? È evidente, parliamo…
Nello scrivere un Romanzo, la scelta del genere può rivelarsi determinante. Meno siamo neutrali rispetto al nostro genere letterario – ovvero più lo conosciamo, o più siamo decisi nel fare…