Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti
Pubblicato il 21 novembre 201727 novembre 2017

Come creare l’ambientazione di una storia

Quando si scrive un Romanzo uno degli aspetti cruciali è creare l’ambientazione giusta per la nostra storia. L’ambientazione dipende dal tipo di storia che abbiamo deciso di raccontare al lettore:…

Continue Reading
Pubblicato il 15 novembre 201716 novembre 2017

Che differenza c’è tra fare l’editing di un Libro e la correzione di bozze?

Tutti coloro che amano scrivere sanno bene quanto sia difficile arrivare a una versione definitiva del proprio testo, e quanto il percorso sia pieno di difficoltà. Di solito, mentre si…

Continue Reading
Pubblicato il 15 novembre 201715 novembre 2017

Aforismi di Fëdor Dostoevski

Questi Aforismi di Fëdor Dostoevski sono tratti dal suo romanzo Delitto e Castigo, del 1866. *** A volte l’uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza. La sofferenza e il dolore…

Continue Reading
Pubblicato il 14 novembre 201715 novembre 2017

3 consigli su come scegliere il titolo di un Romanzo

Scegliere il titolo di un Romanzo può diventare un rompicapo per ogni Scrittore.  È inutile dire che trovare la perfetta sintesi a un Libro, attraverso alcune semplici parole, è una…

Continue Reading
Pubblicato il 23 ottobre 201724 ottobre 2017

Come si crea il personaggio di un Romanzo

Vi siete mai chiesti di come si crea il personaggio di un racconto o di un Romanzo? La risposta non è ovvia, ma neanche troppo complicata. Come al solito, una…

Continue Reading
Pubblicato il 10 ottobre 201716 ottobre 2017

Lezioni di stile: La nuvola di smog, di Italo Calvino

Questa settimana prendiamo in esame Gli amori difficili di Italo Calvino, una raccolta di racconti, e in particolare, il racconto La nuvola di smog. Scrivere racconti non è scrivere romanzi,…

Continue Reading
Pubblicato il 30 agosto 201711 giugno 2019

3 consigli per evitare la mela avvelenata dell’infodumping

Se sei alle prese con il tuo primo Romanzo, potresti cadere in una serie di errori evitabili e piuttosto noiosi, che potrebbero costringerti a una faticosa revisione della tua Opera.…

Continue Reading
Pubblicato il 26 luglio 201717 gennaio 2018

Show don’t tell, un esempio di come scrivere oggi

Avrete senz’altro sentito parlare della formula Show don’tell, applicata a chi scrive libri e più in generale alla letteratura. Show don’t tell è una di quelle espressioni che vogliono dire…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina Precedente Pagina 1 … Pagina 20 Pagina 21 Pagina 22 … Pagina 24 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...