Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Tag: personaggio

Pubblicato il 16 gennaio 202316 gennaio 2023

Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

I grandi scrittori creano grandi personaggi. E un personaggio che sia davvero grande ha due caratteristiche: è uguale a se stesso, nei suoi tratti fondamentali, ma sa anche evolvere. Sull’evoluzione…

Continue Reading
Pubblicato il 2 agosto 20222 agosto 2022

Come rendere avvincente un personaggio

Tra gli scrittori famosi e di bestseller, non pochi sostengono che per saper scrivere occorra leggere molto. Questa è per esempio l’opinione di Stephen King, che è pure un Autore…

Continue Reading
Pubblicato il 31 Maggio 202231 Maggio 2022

Il personaggio di David Copperfield

Cominciamo l’analisi del protagonista del romanzo forse più noto e apprezzato di Dickens, vale a dire David Copperfield, con una frase di George Orwell:  «Quando Dickens descrive una cosa una…

Continue Reading
Pubblicato il 24 Maggio 202227 Maggio 2022

I più importanti colpi di scena in una storia

Scrivere è saper incollare il lettore alla pagina. Se non la pensiamo in questi termini, sarà molto difficile spingere chi legge a provare interesse per le nostre storie. I grandi…

Continue Reading
Pubblicato il 23 Maggio 2022

La forza delle parole

Le parole sono il mezzo attraverso il quale viaggia la nostra comprensione del mondo, e la nostra capacità di rappresentare noi stessi, la realtà, e di creare mondi immaginari. Dato…

Continue Reading
Pubblicato il 14 marzo 202214 marzo 2022

L’epos della quotidianità

Un personaggio letterario è anche lo sfondo sociale nel quale è immerso, quel che con un termine tecnico definiamo ambientazione – storica e sociale – nella quale lo Scrittore decide…

Continue Reading
Pubblicato il 10 gennaio 202213 gennaio 2022

Il flusso di pensieri

Quanto uno Scrittore può avventurarsi nei pensieri dei propri personaggi per renderli noti al Lettore? La domanda merita una risposta ampia. Per cominciare, siamo all’interno di una particolare tecnica narrativa…

Continue Reading
Pubblicato il 7 gennaio 20198 gennaio 2019

Caratterizzare il personaggio di un Romanzo

Tempo fa vi abbiamo scritto come si crea un personaggio. L’articolo prendeva in considerazione i personaggi e la loro funzione narrativa: il personaggio punto di vista, il personaggio come psicologia…

Continue Reading
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • La fine dell’eroe cavalleresco
  • L’esattezza del linguaggio
  • Il romanzo come allegoria
  • Le metafore di uno scrittore
  • Il vitalismo e l’evoluzione del personaggio

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 263 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra