Le metafore di uno scrittore
Era Josè Saramago a sostenere che uno scrittore lavora con le metafore. Esse sono gli attrezzi del suo mestiere. Rinverdire la definizione di metafora non è uno spreco di tempo:…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
Era Josè Saramago a sostenere che uno scrittore lavora con le metafore. Esse sono gli attrezzi del suo mestiere. Rinverdire la definizione di metafora non è uno spreco di tempo:…
Cos’è di preciso la teoria dell’iceberg? È possibile che da Scrittori e Autori, non ne abbiate mai sentito parlare. In ambito letterario il primo a definire questa tecnica è stato…
In questo blog vi ho parlato, a proposito di Hemingway, della tecnica narrativa show don’t tell. Immaginate di raccontare una storia e di fare l’elenco di tutti i tipi di…
Italo Calvino è stato uno Scrittore dalle mille ispirazioni e in grado di fornire consigli sullo scrivere. Il file rouge che lega la sua produzione di narrativa è dato dal…
Se volete scoprire cosa sono la tensione narrativa o la suspense in un’opera letteraria, potreste cominciare – se non ne avete già fatto esperienza – da un racconto di Poe.…
Oggi per le lezioni di stile vi parliamo del racconto Il vecchio al ponte, di Ernest Hemingway. Fa parte della raccolta I quarantanove racconti, che fu pubblicata per la prima…
Avrete senz’altro sentito parlare della formula Show don’tell, applicata a chi scrive libri e più in generale alla letteratura. Show don’t tell è una di quelle espressioni che vogliono dire…