Costruire un’ambientazione realistica per il proprio Romanzo
Tra le riflessioni più importanti che uno Scrittore è chiamato a fare circa la scrittura di un Romanzo, una o più riguardano senza ombra di dubbio l’ambientazione. Con il termine…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
Tra le riflessioni più importanti che uno Scrittore è chiamato a fare circa la scrittura di un Romanzo, una o più riguardano senza ombra di dubbio l’ambientazione. Con il termine…
Anna Karenina è una delle vette del Romanzo ottocentesco. Quando il libro uscì, inizialmente a puntate, erano gli anni ’70 del secolo XIX. Come detto, il romanzo venne alla luce…
Per uno Scrittore il genere è tutto. E’ ciò su cui poggia le sue trame, ed è ciò a cui collega il suo messaggio di Autore letterario. Balzac è inscindibile dalla…
Il realismo è un movimento letterario che si afferma nel XIX secolo e conta su grandissimi nomi della letteratura: Charles Dickens, Lev Tolstoj, Benito Pérez Galdòs, Gustave Flaubert, solo per…