Vai al contenuto Menu

Editing per scrittori

Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.

Nella barra laterale
  • Editing di Libri
    • Editing letterario
    • Ghostwriting
    • Note critiche
  • Pubblica il tuo Libro
  • Scopri
    • E-book del mese
    • Come si crea un giallo
    • Corso di fiction
  • Contatti

Tag: scrittori famosi

Pubblicato il 25 marzo 202231 marzo 2022

L’intreccio di un Romanzo rosa

Un romanzo rosa è una storia nella quale si raccontano le vicende sentimentali di due persone, e nel quale tutto il fulcro della vicenda si concentra nella relazione amorosa. Non…

Continue Reading
Pubblicato il 25 marzo 202225 marzo 2022

L’intreccio di un Romanzo giallo

Tempo fa abbiamo scritto, riguardo a come si crea un soggetto, di un giallo molto famoso, I dieci piccoli Indiani di Agatha Christie.  Dieci piccoli indiani (originale: Ten Little Niggers)…

Continue Reading
Pubblicato il 14 marzo 202214 marzo 2022

L’epos della quotidianità

Un personaggio letterario è anche lo sfondo sociale nel quale è immerso, quel che con un termine tecnico definiamo ambientazione – storica e sociale – nella quale lo Scrittore decide…

Continue Reading
Pubblicato il 3 marzo 20223 marzo 2022

Il racconto Colline come elefanti bianchi di Hemingway

In questo blog vi ho parlato, a proposito di Hemingway, della tecnica narrativa show don’t tell.  Immaginate di raccontare una storia e di fare l’elenco di tutti i tipi di…

Continue Reading
Pubblicato il 7 gennaio 20228 gennaio 2022

La descrizione dei luoghi

Uno scrittore è uno scenografo. Questa definizione, per nulla esagerata, rende conto del lavoro certosino che compete a chi scrive libri di narrativa e di fiction; il lettore va saputo…

Continue Reading
Pubblicato il 24 dicembre 20218 gennaio 2022

Il realismo dell’Ottocento

Il realismo è un movimento letterario che si afferma nel XIX secolo e conta su grandissimi nomi della letteratura: Charles Dickens, Lev Tolstoj, Benito Pérez Galdòs, Gustave Flaubert, solo per…

Continue Reading
Pubblicato il 21 dicembre 20218 gennaio 2022

Lezioni di fiction: IT e il mondo narrativo di Sthepen King

Stephen King è uno di quegli Scrittori i cui libri sono già diventati dei classici. Troppo moderno e troppo capace di riflettere il nostro tempo con la sua arte, per…

Continue Reading
Pubblicato il 20 aprile 20201 Maggio 2020

Chi è il protagonista in una storia?

In un Romanzo, la nozione di protagonista si riferisce al personaggio principale o al gruppo di personaggi principali di una storia. Gli scrittori utilizzano il protagonista per portare avanti la…

Continue Reading

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina successiva
Blog su WordPress.com.
Sopra

Editing per scrittori

Editing per scrittori

Articoli recenti

  • L’intreccio di un Romanzo rosa
  • L’intreccio di un Romanzo giallo
  • L’epos della quotidianità
  • Il racconto Colline come elefanti bianchi di Hemingway
  • Il realismo magico in Balzac

Categorie

  • Aforismi di Scrittori
  • Biografie di Scrittori
  • Come Pubblicare un Libro
  • Consigli di scrittura
  • Fare l'Editing di un Libro
  • Il narratore
  • Il personaggio
  • Il protagonista
  • Leggere Libri
  • Lezioni di fiction
  • Lezioni di stile
  • Marketing del Libro
  • progettazione narrativa
  • Recensioni di Film
  • Recensioni di Libri
  • Scrivere un Romanzo
  • Senza categoria
Editing per scrittori
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Editing per scrittori
    • Segui assieme ad altri 2.968 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Editing per scrittori
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...