L’eroe e il suo gruppo
Ci sono vari modi per approfondire un personaggio, soprattutto colui che essendo protagonista, recita nella storia il ruolo principale. Prima che la storia si sviluppi, dobbiamo cercare di approfondire la…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
Ci sono vari modi per approfondire un personaggio, soprattutto colui che essendo protagonista, recita nella storia il ruolo principale. Prima che la storia si sviluppi, dobbiamo cercare di approfondire la…
C’è un momento importante, fra tanti altri, all’interno dell’archetipo conosciuto come viaggio dell’eroe. E’ il momento nel quale il protagonista riflette se accettare o meno la missione che gli è…
Come cambia il protagonista di una storia alla fine, quando ha superato tutte le prove ed è diventato ciò che l’Autore voleva fortemente fosse fin dall’inizio? Non c’è dubbio che…
Possiamo chiamarlo viaggio dell’eroe oppure, in inglese, The hero’s Journey. Se siete scrittori all’inizio di carriera tra le cose da apprendere c’è senza dubbio questo procedimento. E’ il meccanismo che…
Tanti film che guardiamo oggi sulle piattaforme digitali rientrano nella missione dell’eroe, di gran lunga lo schema narrativo più utilizzato a livello mondiale, per raccontare delle storie. Significa che la…
L’antagonista è la persona o la forza che sposterà il protagonista del Romanzo verso la crescita e il cambiamento. Spesso questa figura o entità assume le sembianze di un cattivo,…
Sherlock Holmes sconfigge Moriarty, Elizabeth Bennett non perdona niente a Lady Catherine de Bourgh e Harry Potter si confronta con Voldemort. I personaggi più importanti in ogni storia sono il…
In un Romanzo, la nozione di protagonista si riferisce al personaggio principale o al gruppo di personaggi principali di una storia. Gli scrittori utilizzano il protagonista per portare avanti la…