L’intreccio di un Romanzo rosa
Un romanzo rosa è una storia nella quale si raccontano le vicende sentimentali di due persone, e nel quale tutto il fulcro della vicenda si concentra nella relazione amorosa. Non…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
Un romanzo rosa è una storia nella quale si raccontano le vicende sentimentali di due persone, e nel quale tutto il fulcro della vicenda si concentra nella relazione amorosa. Non…
Tempo fa abbiamo scritto, riguardo a come si crea un soggetto, di un giallo molto famoso, I dieci piccoli Indiani di Agatha Christie. Dieci piccoli indiani (originale: Ten Little Niggers)…
Un personaggio letterario è anche lo sfondo sociale nel quale è immerso, quel che con un termine tecnico definiamo ambientazione – storica e sociale – nella quale lo Scrittore decide…
Uno scrittore, attraverso la propria immaginazione, fa due cose tra loro indipendenti. Accanto all’ideazione di una trama, costruisce un’ambientazione e il mondo narrativo, propri della storia che intende raccontare. Ecco…
Quanto uno Scrittore può avventurarsi nei pensieri dei propri personaggi per renderli noti al Lettore? La domanda merita una risposta ampia. Per cominciare, siamo all’interno di una particolare tecnica narrativa…
Uno scrittore è uno scenografo. Questa definizione, per nulla esagerata, rende conto del lavoro certosino che compete a chi scrive libri di narrativa e di fiction; il lettore va saputo…
Quando in un Romanzo parliamo di intreccio (o plot, come dicono gli inglesi) intendiamo l’ordine degli eventi che descrivono una storia, così come lo scrittore ha deciso di comunicarceli. Altra…
Il realismo è un movimento letterario che si afferma nel XIX secolo e conta su grandissimi nomi della letteratura: Charles Dickens, Lev Tolstoj, Benito Pérez Galdòs, Gustave Flaubert, solo per…