I tempi narrativi: cosa sono il flashforward e il flashback?
Nella letteratura, nel cinema e nella televisione, un flash-forward è una breve scena in cui in una storia si anticipano eventi futuri. In sostanza, il Narratore fa un salto in…
Scrivere è un'arte. Si può prestare se in giro ce n'è bisogno.
Nella letteratura, nel cinema e nella televisione, un flash-forward è una breve scena in cui in una storia si anticipano eventi futuri. In sostanza, il Narratore fa un salto in…
Anche se non sembra, la suspense è un procedimento retorico antico. Così antico, che lo possedevano già i romani. Il retore latino Quintiliano, nel I° secolo d.C. sosteneva l’importanza di…
Come si costruisce la tensione narrativa in un Romanzo? La risposta non è così ovvia. Ci troviamo all’interno della progettazione narrativa, e un corretto approccio distingue il bravo scrittore da…
La scrittura di un Romanzo non è che il susseguirsi, più o meno concitato, delle scene narrative immaginate dall’Autore. Dire cosa sia una scena narrativa non è difficile, i legami…
Ultimamente sto approfondendo la conoscenza delle serie tv. Non credo si tratti di una curiosità banale, mi pare invece legata al tema della letteratura. Infatti, il mondo della narrazione cinematografica…
Quest’articolo è molto tecnico, ma dato che non vuole esserlo troppo, cercherà soprattutto di dare alcuni consigli a chi scrive. Comincerei con il dire che quando si scrive una storia,…
Il concetto di ritmo in un Romanzo è affascinante, perché produce domande che rischiano di lasciarci spiazzati. Proviamo a iniziare, per esempio, chiedendoci cos’è il ritmo in un Romanzo. Siamo…
Nello scrivere un Romanzo e raccontare una storia abbiamo a disposizione tre scelte: la prima persona, la terza persona, il narratore esterno. Si tratta del cosiddetto punto di vista, l’angolazione…